Huawei nominata leader nel Gartner® Magic Quadrant for Container Management

SHENZHEN, Cina, 18 agosto 2025 /PRNewswire/ — Il 6 agosto, Gartner ha pubblicato il Magic Quadrant for Container Management 2025, posizionando Huawei nel quadrante dei Leader. Questo riconoscimento è attribuito alla profonda competenza e agli investimenti strategici di Huawei Cloud in Cloud Native 2.0. Huawei Cloud si è confermata in prima linea, con il lancio di diversi prodotti container innovativi come CCE Turbo, CCE Autopilot, Cloud Container Instance (CCI) e Ubiquitous Cloud-Native Service (UCS). Questi prodotti forniscono l’infrastruttura cloud-native ottimale per la gestione di carichi di lavoro containerizzati scalabili e su larga scala su cloud pubblici, cloud distribuiti, cloud ibridi e ambienti edge.

Huawei Cloud risulta competitiva in tutti i casi d’uso analizzati, tra cui nuove applicazioni cloud native, containerizzazione di applicazioni esistenti, container IA, applicazioni edge e applicazioni cloud ibride, in particolare nel dominio dei container IA.

Huawei Cloud è un attivo contributore open source e leader nell’ecosistema tecnologico cloud-native. Huawei Cloud ha partecipato a 82 progetti CNCF, detiene oltre 20 posizioni di responsabile di progetto ed è l’unico fornitore cloud cinese a detenere una posizione di vicepresidente nel omitato TOC del CNCF. 

Huawei Cloud offre la matrice di prodotti container più completa del settore, che copre scenari di cloud pubblico, cloud distribuito, cloud ibrido e edge ed è stata ampiamente adottata a livello globale.

Starzplay, una piattaforma OTT in Medio Oriente,  ha sfruttato Huawei Cloud CCI per passare a un’architettura serverless, che le ha consentito di gestire milioni di richieste di accesso durante la Coppa del mondo di cricket del 2024, riducendo al contempo i costi delle risorse del 20%.

Il principale fornitore di servizi logistici di Singapore, Ninja Van, offre soluzioni completamente containerizzate utilizzando Huawei Cloud CCE, garantendo zero interruzioni durante le ore di punta e migliorando l’efficienza di elaborazione degli ordini del 40%.

Chilquinta Energía, una delle tre principali aziende elettriche del Cile, ha aggiornato la sua piattaforma Big Data a un’architettura cloud-native con Huawei Cloud CCE Turbo, ottenendo un miglioramento del 90% nelle prestazioni medie e consentendo operazioni più intelligenti.

La piattaforma di e-commerce leader in Nigeria, Konga , è passata a un’architettura completamente cloud-native basata su CCE Turbo, garantendo un’esperienza di acquisto fluida a milioni di utenti attivi ogni mese.

La piattaforma di creazione visiva leader in Cina, Meitu  sfrutta i servizi cloud CCE e Ascend per supportare l’implementazione e l’inferenza di vari modelli e algoritmi, garantendo una rapida iterazione della formazione su larga scala e consentendo a 200 milioni di utenti attivi al mese di condividere momenti di vita in tempo reale.

Huawei Cloud continuerà a collaborare con gli operatori globali per promuovere innovazioni tecnologiche cloud-native e condividere i successi.

Fonte: Gartner, Magic Quadrant for Container Management 2025, 6 agosto 2025

Liberatoria: Gartner non sostiene alcun fornitore, prodotto o servizio descritto nelle sue pubblicazioni di ricerca e non consiglia agli utenti di tecnologia di scegliere solo i fornitori con le valutazioni più elevate o altre designazioni. Le pubblicazioni di ricerca Gartner contengono le opinioni delle organizzazioni di ricerca e consulenza Gartner e non devono essere interpretate come dichiarazioni di fatto.Gartner declina ogni garanzia, espressa o implicita, in relazione a questa ricerca, comprese eventuali garanzie di commerciabilità o idoneità per uno scopo particolare.

GARTNER, MAGIC QUADRANT e PEER INSIGHTS sono marchi registrati di Gartner, Inc. e/o delle sue affiliate negli Stati Uniti e a livello internazionale e sono qui utilizzati con autorizzazione. Tutti i diritti riservati.

Foto – https://mma.prnewswire.com/media/2750458/Gartner___Figure_1_Magic_Quadrant_for_Container_Management.jpg


Go to Source