COPENAGHEN, Danimarca, 17 novembre 2025 /PRNewswire/ — La Blockchain for Good Alliance (BGA), un’importante organizzazione no-profit fondata da Bybit e promotrice dell’innovazione responsabile, ha concluso con successo il Blockchain Impact Forum 2025 a Copenaghen insieme all’Alternative Finance Lab (AltFinLab) del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP). La due giorni di incontri ha riunito oltre 300 responsabili politici, esperti di tecnologia e leader di impatto provenienti da più di 30 paesi, per sondare come la blockchain possa produrre progressi misurabili verso gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite.
Blockchain for Good Alliance (BGA) Recognized Groundbreaking Blockchain Projects Advancing the SDGs at 2025 Forum
Pictured from left to right: Elina Jarvela, Strategic Innovation Specialist, UNDP, Burcu Mavis, Blockchain Academy and Accelerator Lead, UNDP AltFinLab; Mariestella Kago, Programme Associate, UNDP Tanzania, Elia John, ICT Associate, UNDP Tanzania, Freya Chen, Executive Director, BGA Glenn Tan, Director of Global Affairs, BGA Helen Liu, Co-CEO of Bybit and Founder of the Blockchain for Good Alliance (BGA), Robert Pasicko, Team Leader, UNDP AltFinLab; Milica Dimitrijevic, SDG Blockchain Accelerator Cohort Lead, UNDP AltFinLab, Ali Theyab Al-Zuhairi, Project Lead – Digital Payment, UNDP AltFinLab, Hajdana Imrovic, Blockchain Project Manager, UNDP AltFinLab.
Una piattaforma per la collaborazione e con uno scopo
Il Forum, tenutosi il 4 e 5 novembre, si è aperto con “Chains of Change”, una giornata rivolta alle figure di leadership, con accesso solo su invito, e dedicata ai temi di governance, infrastrutture pubbliche digitali e partnership intersettoriali. Il secondo giorno si sono svolti i BGAwards, tra cui l’SDG Blockchain Accelerator Showcase organizzato dall’AltFinLab dell’UNDP, che ha messo in luce progetti blockchain che affrontano sfide concrete in materia di inclusione finanziaria, sostenibilità e fiducia digitale. I BGAwards hanno ufficialmente segnato la prima grande convention al mondo interamente dedicata a dimostrare come la blockchain possa avere un impatto globale positivo: un passo avanti fondamentale per il settore della blockchain.
Argomenti chiave e relatori
L’agenda del Forum ha previsto panel interattivi, conferenze e presentazioni di progetti incentrati su tre temi principali:
Blockchain per i beni pubblici digitali: esplorazione della governance, dell’identità digitale e dei sistemi di dati trasparenti.
Finanza per l’inclusione e l’impatto: analisi del ruolo della blockchain nel democratizzare l’accesso al capitale e nel migliorare l’equità finanziaria.
Sostenibilità e responsabilità climatica: presentazione di casi d’uso della blockchain nel monitoraggio delle emissioni di carbonio, nella tracciabilità della catena di fornitura e nella rendicontazione ESG.
Tra i relatori di spicco hanno figurato Helen Liu, co-CEO di Bybit e fondatrice della Blockchain for Good Alliance; Robert Pasicko, team leader presso l’AltFinLab dell’UNDP; Frederik Gregaard, CEO della Cardano Foundation; David Ripley, CEO di Kraken; Kurt Nielsen, presidente di Partisia Blockchain; Nina Rong, responsabile dello sviluppo degli ecosistemi presso la Arbitrum Foundation; Sunny Lu, CEO di VeChain; e il Prof. Morten Meyerhoff Nielsen dell’Università delle Nazioni Unite (UNU-EGOV). I loro contributi hanno sottolineato il ruolo in evoluzione della blockchain nella creazione di sistemi basati sulla fiducia, nel miglioramento della trasparenza e nel colmare il divario tra innovazione e sviluppo globale.
Helen ha sottolineato la missione dell’Alleanza: “La tecnologia blockchain è maturata oltre ogni immaginazione. Al Forum abbiamo visto come costruttori, governi e istituzioni la stiano utilizzando per promuovere trasparenza, responsabilità e un impatto sociale tangibile”.
Celebrare l’eccellenza: BGAwards 2025
Il Forum si è concluso con i BGAwards 2025, che premiano i progetti blockchain che rappresentano contributi misurabili per gli Obiettivi di sviluppo sostenibile e dimostrano il potere dell’innovazione per il bene pubblico.
Vincitori dell’SDG Blockchain Accelerator (2.000 USD ciascuno): Genius Tags, Plastiks e ZenGate.
Vincitori del BGA Incubation 2025
Fase di ideazione: Kelox (1° – $ 10.000); Give Hope ($ 3.000); Nuva ($ 3.000); Social Activation ($ 3.000)
Fase di crescita: Token Tails (1° – $ 30.000); Rumsan (2° – $ 20.000); EsusFarm (3° – $ 10.000);
Iniziative di fondi congiunti
BGA × Hetu Protocol × Aura Sci: Genpulse (1° – $ 30.000); Genosight (2° – $ 20.000); Ideosphere (3° – $ 10.000)
BGA × Masverse: Cokeeps, Smart Orchard System, WeeKongSi ($ 20.000 ciascuno)
Riconoscimento speciale
Premi per la stewardship: Adam Flinter e Mickey Amami
Premio di encomio: Dott.ssa Lisa Cameron
I premiati di quest’anno riflettono l’impegno dell’Alliance nel promuovere soluzioni blockchain che favoriscano progressi misurabili in termini di sostenibilità, inclusione e fiducia digitale, trasformando l’innovazione in impatto per le comunità di tutto il mondo.
Blockchain per il bene globale
Nel corso delle due giornate, i partecipanti hanno ribadito la necessità di collaborazione tra i settori pubblico e privato per garantire che l’innovazione blockchain sia in linea con gli obiettivi di sviluppo umano. Il Forum ha evidenziato come la blockchain possa rafforzare la fiducia istituzionale, sbloccare nuove forme di finanziamento e creare sistemi trasparenti che favoriscano il progresso sociale e ambientale.
Helen Liu, co-CEO di Bybit e fondatrice della Blockchain for Good Alliance, ha osservato: “Quello a cui abbiamo assistito a Copenaghen è un movimento che sta prendendo forma, in cui la blockchain offre un’infrastruttura condivisa per la fiducia e la responsabilità. La nostra missione in BGA è trasformare l’innovazione in impatto, garantendo che ogni blocco costruito contribuisca a un futuro più equo e sostenibile”.
La Blockchain for Good Alliance continua a espandere il suo ecosistema, accelerando iniziative blockchain responsabili che mantengono la promessa di una tecnologia per un mondo più inclusivo e sostenibile.
#Bybit / #TheCryptoArk / #BGA
Informazioni sulla Blockchain for Good Alliance (BGA)
La Blockchain for Good Alliance (BGA) è un’iniziativa collaborativa a lungo termine no-profit con partner strategici che ha come obiettivo principale quello di contribuire al bene della società utilizzando la tecnologia blockchain per risolvere problemi del mondo reale. Riunendo leader, innovatori e organizzazioni provenienti dall’intera comunità blockchain, la BGA si propone di promuovere l’innovazione, la collaborazione e l’azione verso un mondo più sostenibile ed equo.
Per maggiori informazioni
E-mail: [email protected]
Sito web: www.chainforgood.org
Twitter: www.x.com/chainforgood
Foto – https://mma.prnewswire.com/media/2824555/Blockchain_Good_Alliance__BGA__Recognized_Groundbreaking_Blockchain_Projects_Advancing_SDGs.jpg
Foto – https://mma.prnewswire.com/media/2824556/1.jpg
Logo – https://mma.prnewswire.com/media/2386817/Blockchain_For_Good_Logo.jpg