Midea presenta al C&R 2025 di Madrid la sua gamma completa di sistemi HVAC sostenibili

BERLINO, 21 novembre 2025 /PRNewswire/ — Dal 18 al 20 novembre, in occasione di C&R 2025, la principale fiera spagnola per i professionisti della climatizzazione, del riscaldamento, del raffreddamento e della ventilazione, Midea Air Conditioning ha presentato un solido portafoglio di innovazioni sostenibili. Tra queste rientrano la serie R290 di Midea, il sistema ECOMASTER, l’unità portatile PortaSplit e la soluzione modulare H-Pack, che evidenziano la leadership dell’azienda nel campo dell’efficienza energetica, dei refrigeranti naturali e del controllo intelligente del clima.

La serie R290 di Midea riflette la filosofia “GREEN VISION BLUE FUTURE” del marchio. Riconosciuta come la prima azienda al mondo a commercializzare l’aria condizionata R290, Midea ha iniziato il suo percorso nel 2010 con una linea di produzione pilota finanziata dalle Nazioni Unite. Oggi l’azienda gestisce 12 linee di produzione avanzate con una capacità produttiva annua di 6,4 milioni di unità. Le sue soluzioni R290 sono state ampiamente adottate nei mercati globali, contribuendo in modo significativo alla riduzione delle emissioni di carbonio e influenzando gli standard internazionali per i refrigeranti ecocompatibili.

Grazie al supporto di un team di ricerca composto da oltre 10.000 ingegneri e 42 laboratori pilota, Midea ha sviluppato una matrice di prodotti R290 a spettro completo. Queste offerte spaziano da applicazioni residenziali e commerciali a industriali, riflettendo la visione strategica dell’azienda volta a rendere la tecnologia verde scalabile e accessibile.

Un altro prodotto di punta è stato l’ECOMASTER, un sistema di risparmio energetico basato sull’intelligenza artificiale (IA) che ottimizza le prestazioni degli elettrodomestici Midea, in particolare dei condizionatori, per ridurre il consumo di energia. Grazie al monitoraggio continuo delle condizioni interne e delle condizioni meteorologiche esterne, ECOMASTER esegue regolazioni in tempo reale con una tolleranza di ±0,3°C. Ciò garantisce un comfort costante ottimizzando al contempo l’uso dell’energia, ottenendo un risparmio energetico superiore al 30%.

Integrato in modelli come Solstice e Solunar, il sistema detta nuovi standard di efficienza. Solstice vanta una classe di efficienza energetica A+++ in raffreddamento e A++ in riscaldamento, mentre Solunar raggiunge prestazioni di efficienza energetica A++ in raffreddamento e A+ in riscaldamento, rappresentando entrambi la prossima generazione di sistemi di climatizzazione intelligenti e sostenibili.

Anche il condizionatore portatile PortaSplit ha destato molta attenzione. Progettato per garantire elevate prestazioni e flessibilità di installazione, presenta un valore SEER di 6,1 e un valore SCOP di 4,0. Il suo design si adatta a un’ampia gamma di tipologie di finestre europee, tra cui balconi alla francese, mansarde e scorrevoli orizzontali. Questa adattabilità lo rende adatto a un’ampia gamma di soluzioni abitative, dagli appartamenti moderni agli edifici storici. Le dimostrazioni presso lo stand hanno illustrato il processo di installazione in tre fasi, senza l’utilizzo di attrezzi, che ha già generato una forte domanda di mercato e un lancio andato tutto esaurito in Francia.

È stato presentato anche l’H-Pack, una soluzione di riscaldamento compatta selezionata per la C&R Innovation Gallery di quest’anno, che ha esposto refrigeranti a basso GWP, controllo digitale e principi di economia circolare. Progettato dal team europeo di ricerca e sviluppo di Midea, l’H-Pack utilizza il refrigerante ecologico R290 ed elimina la necessità di un’unità esterna. Il suo design modulare, pronto per l’uso in ambienti interni, garantisce una perfetta compatibilità con i sistemi di caldaie a gas, semplificando al contempo l’installazione e la manutenzione. Combinando efficienza, versatilità e una struttura a ingombro ridotto, offre un approccio conveniente al riscaldamento moderno. Le dimostrazioni dal vivo condotte da esperti tedeschi hanno illustrato in dettaglio la sua architettura intuitiva e i vantaggi pratici nelle applicazioni reali.

Oltre all’innovazione di prodotto, Midea ha promosso il coinvolgimento professionale attraverso workshop interattivi tenuti durante l’evento. Queste sessioni hanno facilitato lo scambio tecnico e allargato la collaborazione nel settore. Il marchio ha portato la sua presenza oltre i confini del padiglione espositivo attraverso campagne promozionali legate alla doppia sponsorizzazione con il Manchester City e il Sevilla FC tra la Gran Vía, la Feria de Madrid e l’IFEMA, sottolineando la dedizione di Midea alla passione, all’impegno nella comunità e all’eccellenza nelle prestazioni elevate.

Midea continua a portare avanti la sua missione di promuovere una trasformazione intelligente negli ambienti residenziali e industriali. Concentrandosi sulla sostenibilità e sull’innovazione, l’azienda immagina un futuro plasmato dalla collaborazione tra uomo e macchina. Integrando la robotica industriale KUKA e le tecnologie di domotica MIRA, Midea punta a ridefinire l’efficienza e a migliorare l’esperienza umana, consentendo agli individui di perseguire i propri obiettivi di creatività e progresso.

Video – https://mma.prnewswire.com/media/2829643/Midea_RAC_Division_video.mp4

Foto – https://mma.prnewswire.com/media/2829641/01_Midea_RAC_Division.jpg

Foto – https://mma.prnewswire.com/media/2829642/02_Midea_RAC_Division.jpg


Go to Source