PECHINO, 28 novembre 2025 /PRNewswire/ — Huawei Digital Power, in collaborazione con i principali partner del settore, ha superato con successo una rigorosa valutazione tecnica condotta dal China Electricity Council per il sistema di valutazione quantitativa della sicurezza BESS nell’intero ciclo di vita. Il comitato di valutazione ha affermato all’unanimità che il sistema raggiunge un livello leader a livello mondiale e colma le lacune tecniche critiche nella sicurezza dei sistemi di accumulo energia a batteria (BESS) sia in Cina che a livello globale.
Il comitato di valutazione era composto da Ouyang Minggao, professore dell’Università di Tsinghua; Rao Hong, responsabile scientifico della China Southern Power Grid, e da 12 esperti di: China Electric Power Research Institute, China Southern Power Grid Co., Ltd., State Grid Shanxi Electric Power Company, China Electric Power Planning and Engineering Institute, Zhejiang University, comitati specializzati della China Energy Research Society, China International Engineering Consulting Corporation, Beijing Fire Rescue Brigade, TÜV Rheinland e People’s Insurance Company of China. La domanda è stata presentata da Huawei Digital Power e da sei organizzazioni.
Il comitato ha preso visione della presentazione del progetto, ha esaminato i materiali di valutazione e ha condotto indagini rigorose. Ha sottolineato approfonditamente l’innovazione, la tecnologia e la praticità del sistema di valutazione quantitativa della sicurezza BESS concordando all’unanimità che: “Questo progetto costruisce in modo innovativo un sistema di valutazione quantitativa della sicurezza per l’intero ciclo di vita del BESS per affrontare i colli di bottiglia nelle operazioni di sicurezza nelle applicazioni BESS su larga scala. È stato creato un modello universale di valutazione della probabilità dell’evoluzione del rischio per la sicurezza, per quantificare e classificare scientificamente i rischi per la sicurezza del sistema, colmando il divario tecnico sia in Cina che a livello globale”.
Il sistema di valutazione proposto congiuntamente da Huawei Digital Power classifica la sicurezza BESS in tre livelli, dall’alto rischio al basso rischio: A (inaccettabile), B (da mitigare) e C (accettabile), e specifica i requisiti di probabilità di guasto corrispondenti a ciascun livello. Il livello A indica rischi estremamente elevati, completamente incontrollabili, e la probabilità che si verifichino gravi incidenti di sicurezza è estremamente elevata. Il livello B indica rischi elevati che devono essere ridotti ottimizzando costantemente la progettazione del prodotto e introducendo tecnologie innovative. Il livello C indica che i rischi per la sicurezza sono controllabili e che è possibile evitare efficacemente conseguenze gravi, come gli incendi.
Questo progetto esegue valutazioni sistematiche dei rischi per la sicurezza BESS utilizzando un quadro di valutazione quantitativa, identifica i principali fattori di rischio e migliora la sicurezza del prodotto attraverso tecnologie di base. Ecco le quattro principali tecnologie per la sicurezza:
[1] È stata sviluppata la tecnologia attiva di avviso di sicurezza intelligente ad alta precisione. Basata sull’architettura gerarchica multifrequenza a doppio decodificatore, migliora la copertura delle condizioni di lavoro dell’algoritmo di avviso di guasto e garantisce un tasso di richiamo di almeno il 95%.
[2] È stata introdotta l’architettura di blocco dell’ossigeno a pressione positiva e di scarico direzionale del fumo con lo sviluppo di un pacco batteria estremamente sicuro, caratterizzato da resistenza al calore, pressione positiva e tenuta all’aria elevate, con protezione dalla corrosione e dall’isolamento. Il pacco batteria è ignifugo e non diffonde guasti. anche se otto celle della batteria subiscono contemporaneamente un’instabilità termica.
[3] È stata adottata l’architettura di conversione a doppio livello per l’accumulo intelligente di energia a stringa, per garantire che la corrente di rete non subisca ritorni di tensione durante la sovratensione transitoria della rete nell’intero intervallo SOC, supportando un’uscita di potenza costante per un recupero stabile della rete e per la sicurezza delle apparecchiature del sistema di accumulo energia e della rete.
[4] L’utilizzo di tecnologie di isolamento durevole ad alta temperatura e di rilevamento in tempo reale ha permesso di ottenere una resistenza elevata alle perdite di elettroliti. In combinazione con il rilevamento dell’isolamento in tempo reale e a gamma completa, viene eliminato il rischio di innesco dell’arco causato da guasti all’isolamento.
I risultati del progetto sono stati applicati su larga scala in Cina e nel mondo, come l’impianto di accumulo energia per la formazione di reti ZDI nella prefettura di Ngari, in Cina, l’impianto di accumulo energia per la formazione di reti in Uzbekistan e la microrete di destinazione del Mar Rosso con energia rinnovabile al 100% in Arabia Saudita.
Il professor Ouyang Minggao della Tsinghua University ha affermato che la metodologia del sistema di valutazione quantitativa della sicurezza sviluppata in questo progetto è la prima del suo genere nel settore, con innovazioni tecnologiche eccezionali, e svolge un ruolo di supporto significativo nel migliorare il livello di sicurezza generale del settore BESS. Il progetto presenta notevoli vantaggi economici e sociali e prospettive applicative, oltre a raggiungere un livello di eccellenza a livello mondiale. Ciò guiderà la continua evoluzione delle tecnologie di sicurezza per l’accumulo energia, fornendo una solida garanzia per la realizzazione di nuovi sistemi energetici e lo sviluppo qualitativamente elevato del settore.
Steven Zhou, presidente della linea di prodotti Smart PV & ESS di Huawei Digital Power, ha affermato che i prossimi anni saranno un periodo critico per la trasformazione del fotovoltaico, dell’eolico e dell’accumulo energia in fonti di energia diffuse. Auspichiamo la collaborazione tra operatori, autorità e associazioni di settore, insieme alle imprese a monte e a valle e agli organismi di normazione, per promuovere tre compiti chiave: sviluppo di standard, condivisione di tecnologie e creazione di ecosistemi. Huawei Digital Power si impegna a lavorare a stretto contatto con i partner del settore per promuovere lo sviluppo del settore su larga scala, standardizzato e di qualità, accelerare lo sviluppo del fotovoltaico, dell’eolico e dell’accumulo energia come fonti energetiche principali e colmare il divario energetico globale, fornendo energia verde, stabile e conveniente a tutti.
Foto – https://mma.prnewswire.com/media/2833740/image_5027572_53914741.jpg
Foto – https://mma.prnewswire.com/media/2833741/image_5027572_53914757.jpg
Foto – https://mma.prnewswire.com/media/2833742/image_5027572_53914773.jpg
